Nei casi in cui il decesso avvenga presso l’abitazione privata è necessario mettersi in contatto immediato con il Medico curante, o della guardia medica, che provvederà al rilascio dell’apposita certificazione.
Onoranze funebri Ieracitano Giuseppe
Cosa fare in caso di decesso
Se il decesso avviene
Decesso in abitazione


Decesso in Ospedale, Casa di riposo, casa di cura
Nei casi in cui il decesso avvenga in ospedale, una casa di cura o una struttura simile, è compito del medico incaricato constatare il decesso rilasciare la certificazione medica coordinandosi con la Direzione Sanitaria.
Dette strutture sono spesso dotate di ambienti adeguati alla preparazione e alla conservazione della salma, e solo su espresso desiderio dei famigliari è possibile l’eventauale trasferimento del defunto altro luogo ritenuto idoneo, come l’abitazione.
Agenzia Funebre Ieracitano Giuseppe offre ogni servizio di sostegno alle famiglie nel caso in cui le Strutture Sanitarie non si occupino della preparazione e della vestizione del defunto.
Decesso per cause accidentali
Nei casi in cui il decesso avvenga in circostanze di cause violente, il medico intervenuto sul luogo di decesso a dovrà dare immediata comunicazione all’Autorità Giudiziaria che disporrà le prassi per il trasferimento della salma presso il Civico Obitorio a disposizione della Medicina Legale demandate agli accertamenti del caso.
Nei casi in cui il decesso avvenga in abitazione, in circostanza di assenza di familiari o di qualsiasi assistenza medico-infermieristica, rimane necessario dare pronta comunicazione alle autorità competenti, a cui è demandato il rilascio del Nulla Osta per i funerali o la definizione delle prassi necessarie per la conduzione delle indagini di accertamento al fine di verificare l’origine natuale del decesso.
